Unità Pastorale Valgraziosa

Unità Pastorale Valgraziosa

Diocesi di Pisa

  • Home

Don Antonio

NON E’ BENE CHE L’UOMO SIA SOLO (Genesi 2,18-24)

4 Ottobre 2021 don Antonio Cecconi 0

Andato a vuoto il tentativo di “accontentare” l’uomo con ogni sorta di animali, ecco la DONNA posta di fronte all’UOMO. Uomo e donna: non complementari, […]

CHE STAI FACENDO DEI TUOI TALENTI?

15 Novembre 2020 don Antonio Cecconi 0

  La seconda parabola con cui la Liturgia ci accompagna verso la fine dell’anno liturgico è quella dei TALENTI (Matteo 25, 14-30). Prima di tutto […]

Ecco lo sposo! Andategli incontro!

9 Novembre 2020 don Antonio Cecconi 0

Tra questa e le due prossime domeniche la liturgia festiva ci fa leggere tutto il capitolo 25 di Matteo, tre parabole che ruotano intorno a […]

Santità: qualcosa che ci riguarda tutti

1 Novembre 2020 don Antonio Cecconi 0

Nella Solennità di Tutti i Santi la liturgia ci propone le BEATITUDINI, quelle del vangelo di Matteo (5,1-12). Lo stesso testo lo si può leggere […]

Gesù, ovvero l’assurdo diventato possibile

25 Febbraio 2020 don Antonio Cecconi 0

Gesù chiede cose impossibili, incredibili, assurde. Che senso ha agire a proprio danno, farsi del male con le proprie mani? Siamo davanti a un invito […]

Del celibato e non solo

7 Febbraio 2020 don Antonio Cecconi 0

Si sta parlando, riflettendo e qualche volta sproloquiando intorno al celibato/castità dei preti. Dal momento che la cosa mi riguarda anche personalmente, metto per scritto […]

Gesù al tempio, segno di contraddizione. E noi?

3 Febbraio 2020 don Antonio Cecconi 0

Il Vangelo della PRESENTAZIONE DI GESÙ AL TEMPIO (Luca 2, 22-40) come d’altra parte un po’ tutti i Vangeli dell’infanzia propone degli aspetti che anticipano […]

Il servo del Signore, l’Agnello di Dio… e il sacrificio

18 Gennaio 2020 don Antonio Cecconi 0

Oggi c’è un chiaro collegamento tra il testo del Vangelo (Giovanni 1,29-34) e la prima lettura (Isaia 49,3.5-8), tra il servo del Signore e l’agnello […]

ZACCHEO ovvero: niente è impossibile a Dio!

3 Novembre 2019 don Antonio Cecconi 0

ZACCHEO: DAVVERO “NIENTE È IMPOSSIBILE A DIO” Potremmo dire che l’episodio di Zaccheo raccontato da Luca è la presentazione personalizzata del testo di Col 3,1-17: […]

Un fariseo, un pubblicano… e noi

27 Ottobre 2019 don Antonio Cecconi 0

Nel Vangelo di oggi, Luca (18, 9-14) continua a farci riflettere sulla preghiera. Ci pone davanti due modi molto diversi, addirittura opposti, di vivere la […]

Navigazione articoli

1 2 … 5 »

Orari delle Messe

Giorni feriali

  • Pieve - ore 18:00

Sabato

  • Colle - ore 17:00 (a settimane alterne dal 2 luglio al 3 settembre)
  • Pieve - ore 19:00

Domenica e festività

  • Pieve - ore 8:00 (alle ore 9:00 dal 3 luglio al 4 settembre)
  • Castelmaggiore - ore 10:00 (alle 10:30 e a settimane alterne dal 3 luglio al 4 settembre)
  • Nicosia - ore 10:00 (alle 10:30 e a settimane alterne dal 3 luglio al 4 settembre)
  • Pieve - ore 11:30 (alle ore 9:00 dal 3 luglio al 4 settembre)
  • Pieve - ore 19:00

Orari della Catechesi

Bambini

Al centro Fascetti, via dei Nocetti 3
  • Cafarnao - Giovedì 18:30-19:30 o Venerdì 15:00-16:00
  • Nazareth - Venerdì 18:30-19:30 o Sabato 16:30-17:30
  • Emmaus - Martedì 18:30-19:30 o Sabato 15:15-16:15

Ragazzi

In oratorio, via dei Nocetti 9
  • ACR - Lunedì 18:45-19:45
  • Gerusalemme - Venerdì 19:00-20:15, a settimane alterne
  • Vento di Cambiamento - Giovedì 19:00-20:15
  • Giovanissimi - Giovedì 21:00-22:00

Adulti

  • Lettura della Fratelli tutti - una volta al mese, in canonica
Contatti
Piazza della Propositura, 4
050 939 243
up . valgraziosa @ gmail . com
Link utili
Diocesi di Pisa Icone Sacre su Holyart.it
Le meditazioni di don Antonio
  • NON E’ BENE CHE L’UOMO SIA SOLO (Genesi 2,18-24)4 Ottobre 2021
    Andato a vuoto il tentativo di “accontentare” l’uomo con ogni sorta di animali, ecco la DONNA posta di fronte all’UOMO. Uomo e donna: non complementari, [...]
  • CHE STAI FACENDO DEI TUOI TALENTI?15 Novembre 2020
      La seconda parabola con cui la Liturgia ci accompagna verso la fine dell’anno liturgico è quella dei TALENTI (Matteo 25, 14-30). Prima di tutto [...]
Via Crucis – venerdì 26
https://www.youtube.com/watch?v=broWo2td0-E

Copyright © 2022 | WordPress Theme by MH Themes